Statistiche

kładka pieszo-rowerowa w Łącku
Valore al 28 febbraio 2022

Percorsi e piste ciclabili nella Piccola Polonia

Nella Piccola Polonia ci sono attualmente disponibili quasi 900 km di infrastrutture ciclabili di ottimo livello che consistono principalmente dei percorsi VeloMałopolska e dei percorsi come: la tratta polacca del Sentiero intorno ai monti Tatra, il percorso intorno al lago Czorsztyn o il percorso VeloKrynica, di cui:

  • il 54% si trova sulle strade separate dal traffico automobilistico,
  • il 36% sulle strade locali a traffico ridotto,
  • il 10% sono le strade sterrate.

Inoltre, nella Piccola Polonia ci sono circa 3.000 km delle piste ciclabili di vari livelli di difficoltà, le più famose sono, tra le altre, il Sentiero intorno ai monti Tatra, il Sentiero dei nidi delle aquile, il Sentiero delle acque minerali o la Pista ciclabile di Dolina Karpia. 

C'è un’infrastruttura ben sviluppata per la mountain bike nella Piccola Polonia - MTB, comprese le sue varietà estreme Enduro e Downhill.

  • 6 bike park: Bike Park Kasina, Bike Park Kluszkowce, Bike Park Mosorny Groń e Babia Góra Trails, Bike Park Słotwiny Arena, PKL Palenica/Szczawnica Bike Parks, Gorlickie Ścieżki
  • 30 pumptrack
  • il bacino delle piste ciclabili di montagna, ad esempio le piste ciclabili MTB a Krynica Zdrój (create nell’ambito delle attività dei governi locali).

Progetto del VeloMałopolska 

Il percorso VeloMałopolska è un enorme progetto di biciclette composto da otto percorsi che attraversano ogni regione del voivodato e collegano le città più grandi. Gli otto percorsi sono: la Pista Ciclabile della Vistola, il VeloDunajec, il EuroVelo4/VeloMetropolis, il EuroVelo11/VeloNatura, il VeloPrądnik, il VeloRaba, il VeloRudawa, il VeloSkawa.

Nell’ambito della rete delle piste ciclabili del VeloMałopolska, circa 650 km sono già sgombrate, in definitiva ci saranno 1.000 km, tra cui:

  • 475 km sono state costruite dal voivodato della Piccola Polonia - l’Amministrazione delle Strade Regionali di Cracovia, le restanti tratte sono state costruite dai comuni attraverso i quali corrono i percorsi,
  • lungo i percorsi VeloMałopolska, costruiti dall’ASR, sono state create le Aree di Servizio Ciclisti (MOR) - attualmente ce ne sono 27. Ci sono più di 70 rifugi rimanenti che danno un luogo di riposo per i ciclisti lungo i percorsi
  • 133 strutture con il certificato del Posto Adatto ai Ciclisti (MPR) nella Piccola Polonia.

Le seguenti tratte del VeloMałopolska sono le più avanzate in costruzione:

  • il VeloDunajec: messi in funzione 190 km dei 240 km previsti
  • La Pista Ciclabile della Vistola: messi in funzione 215 km dei 230 previsti 
  • il VeloRaba: 45 km dei 130 previsti
  • il EuroVelo11/VeloNatura: 77 km dei 115 km previsti

Spiegazione delle statistiche

Le cifre presentano le informazioni sui percorsi del progetto VeloMałopolska, nonché sui percorsi VeloCzorsztyn, VeloKrynica e sulla tratta polacca del Sentiero intorno ai monti Tatra - in totale, presentati sulla mappa bit.ly/velomalopolska. Le statistiche riassumono ciò che è importante dal punto di vista di un ciclista amatoriale, senza prendere in considerazione le vie di comunicazione nelle grandi città come Cracovia o Tarnów. I chilometri sommati non distinguono tra gli investitori individuali o i confini amministrativi/locali.

 

 

 

 

Breve panoramica delle statistiche
Come si può vedere dai grafici sopra, più della metà di queste tratte (il 52%, 411 km) sono i percorsi ciclabili separati, larghi e asfaltati, l’11% (86 km) sono anche tratte senza traffico automobilistico, ma con le strade sterrate/la pavimentazione. Ci sono 300 km delle tratte sulle strade pubbliche a basso traffico (38%).

La tabella riassume il chilometraggio delle tratte attualmente in costruzione e le date di messa in funzione sono previste per il 2022/23 (oltre 62 km in totale). 
La nota importante, una parte significativa dei percorsi creati al di fuori del progetto VeloMałopolska lo completerà molto bene. Si stanno costruendo ottime infrastrutture, ad esempio, nelle vicinanze della Pista Ciclabile della Vistola (sul canale Łączany nel comune di Skawina) o vicino alle tratte pianificate del VeloRaba (il sentiero su Zatoka Zakliczyńska). Le tratte attualmente in fase di elaborazione della documentazione e di raccolta dei permessi di costruzione (con le date di completamento per questa fase nel 2022/2023) ne sono 127 km. La loro costruzione e il resto delle tratte del VeloMałopolska (oltre 200 km) previste per gli anni successivi, sono in attesa di un nuovo periodo di finanziamento dell’Unione Europea previsto per gli anni 2021-2027.

Altri numeri importanti
  • 26 - il numero di strutture di ponti pronte, grandi e piccole destinate esclusivamente al traffico pedonale e ciclabile, costruite/adattate alle esigenze del traffico ciclabile
  • - il numero di ponti pedonali e ciclabili attualmente in costruzione
  • 3000 - il numero di chilometri di percorsi ciclabili consigliati

La mappa che mostra lo stato di avanzamento dei lavori e il tipo di superficie