Pista Ciclabile della Vistola - WTR
Lunghezza - 230 km (in parte insieme al EuroVelo4/VeloMetropolis e al EuroVelo11/VeloNatura)
Partenza - Jawiszowice (confine con il voivodato di Slesia)
Traguardo - Szczucin (confine con il voivodato di Świętokrzyskie)
Proposta per percorrere la tratta della Piccola Polonia tenendo conto delle deviazioni / scarica un file GPX / vedi una traccia GPS
L’attenzione per i lavori di costruzione di stagione e la chiusura temporanea degli argini!
Tutte le difficoltà sono segnate sistematicamente sulla mappa sottostante.
Come arrivare alla WTR?
Prima di tutto, si può continuare il viaggio dal voivodato di Slesia. Dall’inizio della WTR, cioè dalla stazione ferroviaria di Wisła Uzdrowisko, dopo aver percorso 80 km nel villaggio di Dankowice si lascia la Slesia e si continua il viaggio nella Piccola Polonia - da Jawiszowice a Szczucin.
Dalla stazione ferroviaria principale di Cracovia
Sul retro dei binari della stazione ferroviaria c’è una pista ciclabile con la quale si può aggiungere direttamente alla WTR (bisogna andare verso la rotonda Mogilskie, poi verso la rotonda Grzegórzeckie e prendere la strada sopra la Vistola).
Con il treno
Le stazioni ferroviarie dove corre la Pista Ciclabile della Vistola: Brzeszcze-Jawiszowice ; Oświęcim; Cracovia; Węgrzce Wielkie, Staniątki. I regolamenti per il trasporto delle biciclette sono disponibili sui siti web dei vettori Polregio e Koleje Małopolskie, vale la pena ricordare anche il Biglietto per Biciclette delle Piccola Polonia.
In macchina
I luoghi dove si può comodamente cambiare le bici ed entrare nella WTR:
Harmęże (vicino alla chiesa); Oświęcim; Mętków (vicino al campo da calcio per bambini); Jankowice (vicino al ponte); Okleśna (vicino al campo); Kamień (vicino al campo); Łączany (vicino alla centrale elettrica); Facimiech; Tyniec; Cracovia; Brzegi (vicino a Campus Misericordiae); Grabie (vicino allo stadio); Niepołomice; Ispina; Uście Solne (piazza del mercato); Kopacze Wielkie; Wietrzychowice; Siedliszowice; Ujście Jezuickie (vicino all’Area di Servizio Ciclisti); Szczucin.
Cosa aspetta i turisti nella tratta della Pista Ciclabile della Vistola?
Le attrazioni disponibili direttamente sul percorso:
- Stawy w Brzeszczach - obszar Natura 2000
- Centrum św. Maksymiliana w Harmężach (wystawa stała „Klisze pamięci. Labirynty”)
- Oświęcim (starówka, Zamek Piastowski w Oświęcimiu, muzeum Auschwitz)
- Opactwo Benedyktynów w Tyńcu
- Kraków
- Rezerwat Koło w Puszczy Niepołomickiej - obszar Natura 2000
- Rezerwat Wiślisko Kobyle - obszar Natura 2000
- Uście Solne
- Muzeum Historii Drogownictwa w Szczucinie
Inoltre, presso la Pista Ciclabile della Vistola vengono creati i percorsi ciclabili locali che aumentano notevolmente il numero di luoghi interessanti da visitare. Le gite già progettate con il percorso ciclabile e con la descrizione delle attrazioni disponibili sulle piste ciclabili che fuoriescono dalla WTR:
- Brzeszcze in bicicletta - lunghezza del percorso: 15,0 km, livello di difficoltà: facile
- La pista ciclabile Grodzisko e il Museo all’aperto - lunghezza del percorso: 17,9 km, livello di difficoltà: facile
- La Pista Ciclabile di Dolina Karpia - lunghezza del percorso: 86,9 km, livello di difficoltà: medio
- La Pista di Dolna Drwinka - lunghezza del percorso: 15,8 km, livello di difficoltà: facile
- Gli angoli pittoreschi del comune di Skawina - lunghezza del percorso: 43,6 km, livello di difficoltà: medio
- Sal de Bochegna - il collegamento “Salina Cracoviensis” - lunghezza del percorso: 21,5 km, livello di difficoltà: medio
- Per il dipinto Zalipie in bicicletta - lunghezza del percorso: da Cracovia 115 km, la gita ha diverse varianti
- La Pista Ciclabile della Vistola e il VeloDunajec - per bici da strada, livello di difficoltà: difficile
- Greenways Via dell’Ambra - lunghezza totale del percorso: 246,6 km, livello di difficoltà: difficile
Vale anche la pena ricordare che quando si va lungo la PCV da Jawiszowice a Wola Batorska, si va anche lungo la pista europea EuroVelo4/VeloMetropolis. Pertanto, bisogna prestare attenzione ai segnali, per rimanere sulla WTR a Wola Batorska occorre evitare l’uscita dell’argine dove si separa il EuroVelo4/VeloMetropolis e continuare a nord verso Szczucin. Tuttavia, a Wietrzychowice, si può entrare nel VeloDunajec dalla WTR.
Aree di Servizio Ciclisti - MOR
La Pista Ciclabile della Vistola è costituita da lunghe tratte che corrono al di fuori dei centri abitati, per lo più lungo gli argini. Le MOR sono punti di sosta dove ci si può riposare, ripararsi dalla pioggia o dal vento, utilizzare servizi igienici portatili stagionali ed effettuare piccole riparazioni alla bicicletta utilizzando kit di attrezzi fissi. L’elenco delle MOR sulla Pista Ciclabile della Vistola (tutte le posizioni sono segnate sulle mappe): Brzeszcze; Oświęcim; Gromiec; Rozkochów; Łączany; Niepołomice; Ispina; Kopacze Wielkie; Ujście Jezuickie; Pawłów; Szczucin.
Profilo altimetrico del percorso: